L'impresa nasce nel 1966, con la denominazione Lunghi Esmeraldo & Figli s.n.c. Le prime realizzazioni furono opere pubbliche e religiose situate nel comune di Assisi.
Nel 1997, a seguito degli eventi sismici avvenuti nella regione Umbria vengono realizzati dei lavori che permettono all'azienda di sviluppare ed acquisire un bagaglio di conoscenze nel settore del restauro e conservazione dei beni monumentali e nel campo delle ristrutturazioni sia di edifici privati che pubblici. Tra gli interventi di maggior prestigio è da menzionare Il restauro architettonico della Basilica Superiore di San Francesco in Assisi e del convento annesso, lavoro eseguito in Associazione di Imprese con le ditte Pelucca Samuele S.r.l., Tecnireco S.r.l. e Gerso S.r.l.
Nel 2007, a seguito della crisi che attraversa tutti i rami dell'edilizia, l'impresa si ridimensiona, diminuendo il personale. Da questo momento si intraprende un percorso che porta all'acquisizione di commesse in Abruzzo, Lazio, Toscana, Marche ed Emilia Romagna.
Ad oggi, l’impresa continua la sua attività realizzando interventi nei settori del restauro, delle ristrutturazioni e delle nuove costruzioni residenziali e industriali.
2011-2013 | Assisi (PG) | Risanamento conservativo chiesa di Santa Croce | Committente : FAI Fondo ambiente italiano | Progettista : Arch. Bruno Salvatici, Maria Ripa di Meana
2012-2014 | Assisi (PG) | Ristrutturazione edificio rurale | Committente : Sirci Gino | Progettista : Nopp Studio
2012-2014 | Gubbio (PG) | Risanamento conservativo castello di Carbonara | Committente : Bellemare Daniele Makrisopopulos Konstantinos | Progettista : Arch. Bruno Salvatici
2013-2015 | Perugia (PG) | Messa in sicurezza, consolidamento e restauro dell'area ipogea della cattedrale di San Lorenzo | Committente : Soprintendenza ai beni culturali architettonici e storici dell'Umbria | Progettista : Ing. Massimo Mariani
2013-2015 | Città della Pieve (TR) | Ristrutturazione edilizia con parziale demolizione e ricostruzione Podere Guardiera Bassa | Committente : Azienda agraria impero pacifico | Progettista : Studio associato Archidomus
2013-2015 | Todi (PG) | Consolidamento delle coperture del tempio di San Fortunato | Committente : Comune di Todi | Progettista : Ing.Francesco Pes
2016-2019 | Barete (AQ) | Risanamento conservativo Palazzo Cimoroni | Committente : Privato | Progettista : Ing. Fabrizio Menestò
2017 | Amatrice (RI) | Messa in sicurezza della chiesa di Santa Maria Assunta | Committente : Ministero per i beni e le attività culturali | Progettista : Ing. Maria Agostiano
2017 | Campi di Norcia (PG) | Messa in sicurezza della chiesa di San Salvatore | Committente : Soprintendenza ai beni culturali architettonici e storici dell'Umbria | Progettista : Ing. Riccardo Vetturini
2017-2018 | Vaglia (FI) | Consolidamento delle coperture del convento di Monte Senario | Committente : Ordine dei Servi di Maria | Progettista : Biondini e Corradi Associati
2018-2019 | Monte del Lago (PG) | Risanamento conservativo Villa Schnabl | Committente : Fred Theijsmeijer | Progettista : Arch. Fred Theijsmeijer
Team
AREA AMMINISTRATIVA
Luca Lunghi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ilaria Coccini Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AREA TECNICA
Antonio Lunghi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Giovanni Lunghi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Giacomo Lunghi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Paolo Malfetta Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Loris Brunacci Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CANTIERI
L'azienda è dotata di una squadra interna di 26 operai di cui 9 operai specializzati.
SOA | OG1 classifica V | rilasciata da Lasoatech Spa
SOA | OG2 classifica VI | rilasciata da Lasoatech Spa
ISO 9001:2015 | rilasciata da Kiwa Cermet
BS OHSAS 18001:2007 | rilasciata da Kiwa Cermet
INDIRIZZO
Lunghi Srl
Via Dei Barrocciai 10
06081 Assisi PG
Italia
INFO
C.F. e P.Iva | 00146590542
CCIAA Perugia | 00146590542
Certificazioni | ISO 9001:2015; OSHAS 18001
Qualifica SOA | OG1 V cat.; OG2 VI cat.
CONTATTI
T | 075 804 18 57
MAIL | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.